
L'Avvento e il Natale a Egna
Una visita a Egna durante l’Avvento è l’ideale per cercare i regali per i propri cari in un’atmosfera rilassata e non caotica, tra i numerosi negozi e botteghe del centro storico. Non è infatti previsto un mercatino di Natale.
La magia natalizia dei portici, il cielo illuminato dalle stelle di Herrnhut, la carrozza trainata da cavalli, il profumo del vin brûlé e del succo di mela caldo riportano indietro nel tempo e mantengono vive le tradizioni. Una proposta alternativa ai classici mercatini di Natale, per offrire un’esperienza autentica a chi preferisce vivere lo spirito del Natale in modo più raccolto e intimo.
Sabato 11.12 alle ore 14 è in programma un’escursione con i lama dal centro storico fino alle colline di Mazzon e Castel Caldivo, inclusa una degustazione di vino e piccola merenda tipica. Quota di partecipazione: € 18 p.p. (bambini 6-12 anni € 10 – offerta famiglia € 35) Al ritorno lama e alpaca accompagneranno i visitatori lungo i portici e si fermeranno in centro storico fino alle 18.00.
Sabato 18 e domenica 19 dicembre dalle 16.30 alle 18.30 grandi e piccini potranno salire a bordo della carrozza trainata dai cavalli per un romantico tour del centro storico.
Dal 4 al 18.12 presso la Galleria della Comunità Comprensoriale di Egna sarà visitabile la mostra fotografica di Othmar Seehauser.
Il presepe vivente quest’anno purtroppo non potrà svolgersi. In alternativa è stato allestito un piccolo presepe con sculture originali della Val Gardena, (grazie Dolfi Land!) nel suggestivo passaggio Meister Konrad, nei portici inferiori.
Sabato 18.12 è in programma il mercatino delle pulci nel centro storico, mentre ogni venerdì, dalle 8 alle 13, si svolge il mercato contadino, un’occasione ghiotta per acquistare golosi prodotti locali freschi.
Lo svolgimento delle attività e manifestazioni può subire modifiche anche all’ultimo minuto, a causa di misure speciali per il contenimento dell’emergenza sanitaria.
Dove soggiornare:
